Vogliamo tutti che i nostri animali domestici vivano la loro vita migliore. L’adozione di un approccio proattivo al loro benessere significa che possiamo individuare precocemente i più comuni segni di problematiche cutanee o articolari nei gatti e nei cani. Essere in sintonia con i nostri animali domestici e sapere a quali segni prestare attenzione può aiutarci a regalare un futuro piacevole ai nostri compagni di vita, che siano cani o gatti.

Si sta pulendo, o c’è un problema?

Le irritazioni cutanee non devono interrompere le attività quotidiane del cane. Il veterinario può diagnosticare e decidere se sia necessario intervenire in modo che possa continuare a essere il solito cane meraviglioso e amante del divertimento. Se pensi che il tuo cane stia provando troppo prurito, potrebbe essere utile fare il nostro test online per aiutarti a identificare i segni di un sospetto problema e farlo visitare dal veterinario.

un-gatto-rosso-con-macchia-bianca-sul-petto-che-ti-guarda un-gatto-rosso-con-macchia-bianca-sul-petto-che-ti-guarda un-gatto-rosso-con-macchia-bianca-sul-petto-che-ti-guarda

Vorrebbe agguantare la preda, ma non ci riesce.

Circa il 40% dei gatti soffre di dolore articolare, indipendentemente dalla razza e dall'età. Spesso, tuttavia, non viene notato dai proprietari perchè i gatti tendono a nasconderlo. Osservando il tuo gatto e accorgendoti dei cambiamenti nel suo comportamento, puoi aiutarlo a migliorare la qualità della sua vita. Se il tuo gatto non è attivo come prima, per facilitare le tue osservazioni a casa puoi provare ad utilizzare la scheda di controllo online. Se qualcosa ti preoccupa è sempre una buona idea fare subito riferimento al tuo veterinario. 

Ama scavare, ma sente dolore.

Il tuo cane potrebbe avere dolori articolari, a prescindere dall'età, dalla taglia o dalla razza. Infatti, circa il 40% dei cani soffre di dolore articolare. Accorgersi dei cambiamenti nel suo comportamento può aiutare il tuo Veterinario a valutare in tempo se c’è un problema e trovare la soluzione più indicata per migliorare la qualità della sua vita.  Se il tuo cane ti sembra diverso, puoi provare ad utilizzare la scheda di controllo online. Se qualcosa ti preoccupa è sempre una buona idea fare subito riferimento al tuo veterinario. 

Dog image Dog image Dog image

Altri consigli utili

Scopri di più su come regalare ai tuoi gatti, cani e altri animali una vita sana e piacevole.

COS’È LA DERMATITE CANINA

La dermatite è una malattia infiammatoria della pelle molto ricorrente nei cani che li porta a grattarsi, leccarsi o strofinarsi frequentemente una determinata parte del corpo, provocando talvolta delle lesioni cutanee.

ALIMENTAZIONE

Contrariamente a quello che si crede, la maggior parte delle dermatiti non è causata dal cibo.

È tuttavia molto importante che, in caso di dermatite, il cane segua una dieta sana e di elevata qualità.

IL BAGNO E LA TOELETTA

Anche se a volte fanno i capricci, i cani devono essere lavati regolarmente così da mantenere in salute la cute e il mantello e poter assicurare una serena convivenza in famiglia.