Il dolore articolare influisce sulla qualità della vita del tuo cane?



Quando osserviamo dei cambiamenti nel comportamento del nostro cane, ci preoccupiamo. Potrebbero esserci una serie di motivazioni dietro a questi cambiamenti; tuttavia, se ci sembra più lento del solito o meno giocoso, potrebbe soffrire di dolore articolare. Questa condizione colpisce il 40% dei cani in qualsiasi momento della loro vita, anche nei primi anni. Possiamo aiutarti ad osservare il comportamento del tuo cane. Se qualcosa ti preoccupa è sempre una buona idea fare subito riferimento al tuo veterinario.
Osserva il suo comportamento
Nessuno conosce il tuo cane meglio di te - i proprietari possono accorgersi quando i loro amici a quattro zampe cambiano le loro abitudini e comportamenti! Il dolore articolare può infatti causare cambiamenti sia fisici che comportamentali. Con la scheda di controllo online avrai a disposizione uno strumento di supporto per ricordarti cosa hai osservato e fornire informazioni utili al tuo veterinario per valutare lo stato di salute del tuo cane. Dovrai semplicemente rispondere ad alcune domande sul tuo cane; poi ti invieremo un report che potrai utilizzare per ricordarti cosa hai osservato quando sei dal veterinario.



Il dolore articolare non deve cambiare il loro modo di essere cani



Cosa devo fare ?
Se osservi un cambiamento nel comportamento e nelle abitudini del tuo cane, o per eventuali dubbi sul suo stato di salute, è sempre una buona idea fare subito riferimento al tuo veterinario. Usa la nostra pratica scheda di controllo per ricordarti cosa hai osservato e fornire informazioni utili al tuo veterinario per valutare lo stato di salute del tuo cane e decidere se sia necessario intervenire.
Al mio cane è già stato diagnosticato un dolore articolare
Le conoscenze sul dolore articolare progrediscono continuamente. Se al tuo cane è già stato diagnosticato un dolore articolare o se qualcosa ti preoccupa è sempre una buona idea fare subito riferimento al tuo veterinario.


