Il prurito è uno dei tre motivi principali per cui le persone portano il cane dal veterinario*. Il veterinario potrebbe individuare segni di irritazione causati da problemi cutanei e decidere che sia necessario intervenire in modo che il cane possa continuare a essere meraviglioso e amante del divertimento come al solito.
Verifica la presenza di segni di problemi cutanei
Si sta solo grattando o è qualcosa di più serio? Prova il nostro semplice test online e scopri se il tuo cane mostra i segni di un problema di prurito.



Individua i segni di prurito che potrebbero richiedere maggiore attenzione
Tutti i cani amano grattarsi, ma come puoi sapere quando si tratta di un problema cutaneo? Potrebbe trattarsi di un problema causato da pulci e parassiti, infezioni batteriche e da lieviti o allergie alimentari e ambientali. Oppure potrebbe essere solo un prurito...
Conosci il tuo animale domestico meglio di chiunque altro, ma se noti uno o più dei seguenti comportamenti, il tuo cane potrebbe avere bisogno di una visita dal veterinario
- Leccarsi, mordicchiarsi, grattarsi, mordere o sfregare regolarmente la stessa parte del corpo o trascinarsi
- Arrossamento, scurimento della pelle, ulcere, croste o graffi
- Perdita di pelo, macchie calve o diradamento del pelo a causa del prurito
- Continuo sfregamento del muso, delle zampe, dei fianchi o dell’addome
- Meno attività di gioco, mangiare, dormire o altre attività a causa del prurito
Cosa posso fare dopo?
Se hai notato uno o più di questi segni, il tuo veterinario - dopo un esame clinico completo - può decidere se sia necessario intervenire. Puoi aiutare il tuo cane a vivere una vita felice senza prurito. Non dimenticare di provare prima il nostro test online.



Maggiori informazioni sui problemi cutanei
Accedi ai contenuti sui problemi cutanei e all’aiuto per i cani con prurito preparati dal team di Zoetis Italia.



Altri consigli utili
Scopri di più su come regalare al tuo animale una vita sana e piacevole.

COS’È LA DERMATITE CANINA
La dermatite è una malattia infiammatoria della pelle molto ricorrente nei cani che li porta a grattarsi, leccarsi o strofinarsi frequentemente una determinata parte del corpo, provocando talvolta delle lesioni cutanee.

ALIMENTAZIONE
Contrariamente a quello che si crede, la maggior parte delle dermatiti non è causata dal cibo.
È tuttavia molto importante che, in caso di dermatite, il cane segua una dieta sana e di elevata qualità.

IL BAGNO E LA TOLETTA
Anche se a volte fanno i capricci, i cani devono essere lavati regolarmente così da mantenere in salute la cute e il mantello e poter assicurare una serena convivenza in famiglia.
* Vet Rec. 2019 Oct 19;185(15):470-475. doi: 10.1136/vr.l6074.
Small animal disease surveillance 2019: pruritus, pharmacosurveillance, skin tumours and flea infestations
David A Singleton 1, John McGarry 2, Jose Rodríguez Torres 3, David Killick 2, Christopher Jewell 4, Steven Smyth 5, Bethaney Brant 5, Fernando Sánchez-Vizcaíno 6, Susan Dawson 2, Gina L Pinchbeck 5, Peter J M Noble 2, Alan D Radford 5
Affiliations expand
• PMID: 31628231
DOI: 10.1136/vr.l6074