
Le cause più comuni del prurito dei cani
Forse ti stai domandando perché il tuo cane si gratta così spesso a causa del prurito. E vorresti conoscere i possibili motivi di questi comportamenti e del malessere che prova...
Conoscere i comportamenti che potrebbero indicare un problema cutaneo è importante per offrire una buona qualità di vita al tuo cane. È possibile interpretarli come comportamenti normali, ma trascurarli potrebbe lasciare il tuo cane in una condizione di disagio e, nel tempo, provocare un peggioramento. Guarda i nostri video qui sotto per approfondire i comportamenti che potrebbero indicare un problema cutaneo e capire a cosa prestare attenzione. Se qualcosa ti preoccupa, è sempre una buona idea fare subito riferimento al tuo veterinario. In questo modo potrai aiutare il tuo cane a ritrovare il sollievo che merita.
Il suo prurito ti preoccupa o non ti fa dormire la notte?
Sebbene il prurito possa avere cause diverse, una cosa è certa: se è costante è meglio approfondirne le cause. È possibile che abbia la pelle irritata e si gratti per alleviare il disagio e questo infastidisce te quasi quanto lui.
Si lecca o mordicchia in continuazione?
Sono i modi in cui il cane cerca di trovare sollievo dal disagio del prurito causato da un problema cutaneo. Leccarsi e mordicchiarsi rilascia endorfine che alleviano il disagio, ma ciò può diventare un ciclo ripetitivo che peggiora ulteriormente la situazione. Serve individuare la causa principale del prurito.
Ti stai chiedendo perché continua a rotolarsi?
Benché possa sembrare divertente, per il tuo cane potrebbe non esserlo, perché forse non sta giocando. È possibile che si strofini sul pavimento per trovare sollievo dal prurito, soprattutto nelle zone che non riesce a raggiungere.
Strofina il viso sul pavimento o contro gli oggetti?
È molto probabile che abbia prurito e stia cercando di alleviare il disagio. La testa e il muso sono punti particolarmente irritabili per un cane con problemi cutanei. E in casa qualsiasi cosa, incluso il padrone, può diventare una superficie su cui grattarsi.
Hai notato che il pelo delle zampe è diventato rosso o marrone?
La saliva del cane, insieme a una potenziale infezione, potrebbe far cambiare colore al pelo. La decolorazione è un cambiamento che potrebbe indicare che il tuo cane prova una sensazione costante di prurito alle zampe, che cerca di alleviare leccandole e mordicchiandole.
Hai notato un odore sgradevole provenire dalla pelle o dalle orecchie del tuo cane?
Nel cane i problemi cutanei con prurito a volte potrebbero essere accompagnati da infezioni complicanti. Questo potrebbe comportare la presenza di un odore sgradevole causato dal problema cutaneo.
Hai notato zone scure o arrossate dov'è privo di peli?
La pelle del tuo cane potrebbe essere infiammata a causa di un prurito eccessivo legato a un problema cutaneo. Individuare la causa può essere il primo passo per aiutare il tuo cane.
Hai notato delle perdite di pelo?
Il prurito e l'infiammazione dovuti a problemi cutanei potrebbero influire sulla crescita del pelo del cane. Grattarsi tanto può danneggiare la cute e i follicoli piliferi, causando la perdita o il diradamento del pelo. Quindi, più a lungo si protrae una condizione di prurito cutaneo, più questo può peggiorare.
Hai notato la presenza di pelo untuoso o forfora?
Diversi problemi cutanei potrebbero provocare cambiamenti nella pelle o nel mantello del tuo cane. A seconda della causa scatenante, il pelo può diventare untuoso o la pelle molto secca, provocando la formazione della forfora. In entrambi i casi, le coccole diventano meno piacevoli.
Hai notato un aumento di comportamenti anomali in periodi particolari dell'anno?
Il prurito può essere causato da allergie a sostanze ambientali, come pollini o acari della polvere. Per questo, può aumentare nei periodi dell'anno in cui questi allergeni sono più diffusi e il disagio che prova il tuo cane può influire sui vostri momenti di divertimento insieme.

Forse ti stai domandando perché il tuo cane si gratta così spesso a causa del prurito. E vorresti conoscere i possibili motivi di questi comportamenti e del malessere che prova...

Per noi proprietari di cani è penoso vedere i nostri amici a quattro zampe soffrire di problemi cutanei. Non è piacevole vederli alle prese con continui grattamenti, prurito e dolore e vorremmo solo aiutarli a stare meglio.

Il prurito del cane è un problema comune e può comparire in tutte le fasi della sua vita. Si potrebbe manifestare sotto forma di episodi occasionali, ma può anche dar vita a fenomeni più seri e prolungati nel tempo.
Regulatory constraints and medical practices vary from location to location. Consequently, the information provided on the site in which you enter may not be suitable for use at your location.
What would you like to do?